Indice
Il V postulato
>
Gli Elementi
>
Il problema del V postulato
>
Gli enunciati sostitutivi al V postulato
>
Le scandale des elements de géométrie
Le geometrie non euclidee
>
I fondatori delle gemetrie non euclidee
>
Gauss, il geodeta
>
Due giuristi alle prese con la geometria:
Fernand Karl Schweikart e Franz Adolph Taurinus
>
La prima pubblicazione sulla geometria non euclidea, János Bolyai
>
Nicolaj Ivanovic Lobacevskij
Rette parallele?
>
La questione delle rette parallele
La geometria iperbolica
> Teoremi e definizioni
>
Introduzione
>
Le parallele iperboliche
>
Le parallele asintotiche
>
Le parallele divergenti
>
Il biangolo
>
L'angolo di parallelismo
>
Riconciliazione col buon senso
>
Il quadrilatero di Saccheri
>
I triangoli iperbolici
>
Il teorema di Pitagora
>
Il difetto angolare
>
Il limite superiore per l'area dei triangoli
>
Conclusioni
>
Coerenza di un sistema assiomatico formale
> I modelli della geometria iperbolica
>
Il modello di Beltrami
>
Il modello di Poincaré
>
Esercizi dinamici
>
L'applet Non Euclid
>
Esercizi guidati ed esercizi proposti
>
Geometria iperbolica ed arte
La geometria di Riemann
>
Riemann, il fondatore
>
Geometria sferica e geometria ellittica
>
Descrizione della geometria sferica
>
Il modello della sfera
>
Le principali caratteristiche non euclidee della geometria sulla sfera
>
Geometria ellittica e fisica moderna
Bibliografia