Esercizio
19.
- Si
determini una base di Q(√3-i√3)
come spazio vettoriale su Q (vedi anche l'esercizio 8).
- Si
disegnino approssimativamente sul piano complesso le radici del polinomio minimo di √3-i√3
su Q.
- Sia
S l'insieme unione di Q e di tali radici:
è S un sottocampo
di C?
- E'
possibile costruire un sottocampo F di C che contenga √3-i√3
e che sia una estensione
finita di Q
di grado 6? e
di grado 8? Perchè?
Vedi
il suggerimento.
Vedi
la soluzione.
![](equazioni/valid-html401-blue.png)