ClockClassificazione

ClockEsempio 1

ClockEsempio 2

ClockEsempio 3

Classificazione veloce delle quadriche


Esempio 3:  

Studiamo la quadrica di equazione

$\displaystyle \mathcal{Q}: \,x^2+2xz+y^2+4yz+5hz^2+2x+1=0;
$

al variare del parametro reale $ \:h$.

Le matrici associate alla quadrica sono:

\begin{displaymath}
\mathcal{A}\: = \left(
\begin{array}{cccc}
1 & 1 & 0 & 0 ...
... \\
0 & 1 & 2 \\
1 & 2 & 5h \\
\end{array}
\right).
\end{displaymath}

Si ha: $ \;det\mathcal{A}=-1 $, quindi $ \:\mathcal{Q}\:$ è sempre non degenere.
Bisogna studiare i segni degli autovalori di $ \:\mathcal{A}_0$. Il polinomio caratteristico di $ \:\mathcal{A}_0\:$ è:

$\displaystyle -\lambda^3+(2+5h)\lambda^2+(4-10h)\lambda+(5h-5).
$

Dobbiamo quindi esaminare le variazioni di segno nella successione

$\displaystyle a_3=-1,\quad a_2=2+5h,\quad a_1=4-10h,\quad a_0=-(5h-5).
$

Si ha:
$\displaystyle a_0=0$    per$\displaystyle \qquad$ $\displaystyle h=1$  
$\displaystyle a_1=0$    per$\displaystyle \qquad$ $\displaystyle h=2/5$  
$\displaystyle a_2=0$    per$\displaystyle \qquad$ $\displaystyle h=-2/5$  

Bisogna considerare quindi i seguenti casi:

$\displaystyle h<-2/5; \quad h=-2/5; \quad -2/5<h<2/5; $

$\displaystyle h=2/5; \quad 2/5<h<1; \quad h=1; \quad h>1.
$

Analizziamo alcuni casi:
-
Per $ \:h<-2/5\: $ i segni dei coefficienti del p.c. sono $ \:-,-,+,-$. Gli autovalori di $ \:\mathcal{A}_0\:$ hanno quindi segni $ +,+,-$ e una forma canonica di $ \:\mathcal{Q}\:$ è $ \;\lambda_1x^2+\lambda_2y^2+\lambda_3z^2=c$, con $ \;\lambda_1>0,\;\lambda_2>0,\;\lambda_3<0.$ Inoltre $ \;c=-det\mathcal{A}/det\mathcal{A}_0=1/\lambda_1\lambda_2\lambda_3<0$. La quadrica è quindi un iperboloide a due falde.

-
Per $ \:-2/5<h<2/5\:$ i segni dei coefficienti del p.c. sono $ \:-,+,+,-$. Vi sono quindi due autovalori positivi e uno negativo. $ \mathcal{Q}\: $ è allora un iperboloide a due falde (cfr. il caso $ \:h<-2/5$).

-
Per $ \:h=1\: $ vi è un autovalore nullo. Inoltre i segni dei coefficienti non nulli del p.c. sono $ \:-,+,-\:$ quindi gli altri due autovalori sono positivi. Una forma canonica di $ \:\mathcal{Q}\:$ è $ \;\lambda_1x^2+\lambda_2y^2=2bz$, con $ \;\lambda_1>0,\;\lambda_2>0$. Si tratta dunque di un paraboloide ellittico.

-
Per $ \:h>1\:$ il p.c. non ha radici nulle e i segni dei suoi coefficienti sono $ \:-,+,-,+$. Vi sono tre variazioni di segno quindi tre autovalori positivi. Una forma canonica di $ \:\mathcal{Q}\:$ è $ \;\lambda_1x^2+\lambda_2y^2+\lambda_3z^2=c$; inoltre $ \;c=-det\mathcal{A}/det\mathcal{A}_0=1/\lambda_1\lambda_2\lambda_3>0$. La quadrica è quindi un ellissoide reale.
Se si risolvono i casi mancanti si giunge alla conclusione che la quadrica è un iperboloide a due falde per $ \:h<1\: $, un paraboloide ellittico per $ \:h=1\: $ e un ellissoide reale per $ \:h>1 $.