15 ESERCIZIO   In ciascuno dei seguenti casi, determinare un'equazione cartesiana della retta di $\mathbf{P^2(C)}$ contenente i punti assegnati:
a) $[-1,1,1],\; [1,3,2i]$
b) $[1,-1,i],\; [i,1,1]$
c) $[1,1,2i],\; [1,-2,2i]$

 VAI ALLA  SOLUZIONE

16 ESERCIZIO   Trovare l'equazione del piano di $\mathbf{P^3(R)}$ passante per i punti $[0,0,1,0],$ $[0,1,0,1],$ $[1,1,1,1].$

 VAI ALLA  SOLUZIONE

17 ESERCIZIO   Trovare l'equazione della retta $r$ di $\mathbf{P^3(R)}$ passante per i punti $[0,2,1,-1]$ e $[1,1,2,1].$

 VAI ALLA  SOLUZIONE

18 ESERCIZIO   Verificare che i punti $A=[1,2,2],$ $B=[3,1,4],$ $C=[2,-1,2]$ di $\mathbf{P^2(R)}$ sono allineati, e determinare un'equazione cartesiana della retta che li contiene.

 VAI ALLA  SOLUZIONE