7 OSSERVAZIONE
L'ipotesi dell'iniettività di

è necessaria affinché la
definizione di

abbia senso.
Infatti, se

è un'applicazione
lineare non iniettiva, allora se

ha senso considerare
![$[\mathbf{v} ] \in \mathbf{P(V)},$](img15.gif)
ma non
![$[\varphi
(\mathbf{v})],$](img16.gif)
poiché

Perciò

non può
indurre un morfismo proiettivo.
Si può però escludere dal dominio di

il proiettivizzato del

definendo un'applicazione su un sottinsieme di

in
questo modo: