14 OSSERVAZIONE   Associando ad ogni $\varphi \in \mathrm{GL} (\mathbf{V})$ la proiettività indotta, si ottiene un omomorfismo suriettivo di gruppi


\begin{displaymath}\begin{array}{cccl}
\pi: & \mathrm{GL} (\mathbf{V}) & \longri...
...mapsto & \mbox{proiettivit\\lq a indotta da } \varphi
\end{array}\end{displaymath}

Tale omomorfismo è suriettivo per la definizione stessa di proiettività.
Osserviamo inoltre che $\ker \pi=\{ \varphi \in \mathrm{GL} (\mathbf{V}) :\pi(\varphi)=\mathsf{id}_{\ma...
...st} \}=\{ \lambda \; \mathsf{id}_{\mathbf{V}}:\lambda \in \mathrm{K}^{\ast} \}.$

PAGINA PRECEDENTE INIZIO PAGINA PAGINA SUCCESSIVA