6 OSSERVAZIONE
Considerando, invece di

uno qualsiasi degli iperpiani coordinati

per

e procedendo come nel caso precedente, si ottiene
l'applicazione biunivoca
con inversa
La
è l'applicazione di passaggio a coordinate omogenee (la
di
passaggio a coordinate non omogenee) rispetto a
è detto
iperpiano improprio rispetto a
o a
e i suoi
punti sono detti punti impropri rispetto a
o a
7 OSSERVAZIONE
Le costruzioni delle
osservazioni 1 e
3 possono essere generalizzate ad uno
spazio proiettivo qualsiasi

di dimensione
Questo può essere fatto in modo piuttosto semplice usando un isomorfismo

per esempio scegliendo
una base per

e lavorando in
