32 ESEMPIO
Due rette in un piano proiettivo sono in posizione generale se e solo se si incontrano in un punto (cioè, come risulta dall'
esempio 27, se e solo se sono distinte).
33 ESEMPIO
Tenendo in considerazione l'
esempio 28, mostriamo con la seguente tabella quali sono le intersezioni di due sottospazi in posizione generale in uno spazio proiettivo tridimensionale

trascurando l'insieme vuoto e

stesso, che sono banalmente in posizione generale rispetto ad ogni sottospazio:
34 ESEMPIO
Facciamo la stessa cosa per uno spazio proiettivo

di dimensione 4, tenendo in considerazione l'
esempio 29.