31 DEFINIZIONE
Siano

e

due sottospazi proiettivi di

di dimensione
rispettivamente

e

Allora

e

sono detti
in posizione
generale se

è la piú piccola possibile, ovvero (per la
formula di Grassmann) se

è la piú grande possibile.
Quindi, se

e

con

e

si vede immediatamente che

e

sono in
posizione generale se e solo se