Esempi sul dominio |
|
Vediamo alcuni esempi per calcolare il dominio di una funzione: | |
1) La funzione y = 3x3-2x+1 è definita su tutto
l'asse reale![]() 2) La funzione ![]() ![]() ![]() cui l'espressione ha denominatore nullo. 3) La funzione y = xlog(x+4) è definita per via del logaritmo solo se x+4>0 quindi Df =]-4,+ ![]() |
|
Torna alla teoria |