Geometria iperbolica > Geometria iperbolica e arte
M. C. Escher creò
diversi pattern periodici del piano euclideo e in alcuni casi
ne trasformò alcuni per ottenerne dei nuovi nelle altre
geometrie: sferica e iperbolica. Il suo pattern euclideo di
angeli e diavoli (Notebook Pattern Number 45 of angels and devils)
è l'unico che egli convertì in ambedue i piani:
sferico e iperbolico.
Figura 8: Circle Limit IV
Il
Circle Limit IV è la versione iperbolica.
I modelli euclideo, sferico ed iperbolico sono rispettivamente
basati sulle tassellazioni {4,4}, {4,3}, e {6,4}.
La seguente figura 9 mostra la tassellazione {6,4} sottolineata
sul Circle Limit IV .
Figura 9: la tassellazione {6,4}
evidenziata sul Circle Limit IV .