2 DEFINIZIONE
Vogliamo ora dare coordinate ai punti di uno spazio proiettivo. Data

base di

,
possiamo associare a un punto
![$[\mathbf{v}] \in \mathbf{P(V)}$](img12.gif)
una (n+1)-pla di coordinate in questo modo: se

allora diciamo che

sono le
coordinate omogenee del punto
![$[\mathbf{v}]$](img15.gif)
rispetto a
Tali coordinate sono determinate a meno di un fattore di proporzionalità non
nullo. Infatti, dato

,
vale
![$[\mathbf{v}
]=[\lambda \mathbf{v} ]$](img18.gif)
,
e

Quindi, se

sono coordinate omogenee di
![$[\mathbf{v}]$](img15.gif)
rispetto a

lo sono anche

per ogni
