La Retta e il Piano>>Perpendicolari>>Teorema 3.4>>dimostrazione
Denotiamo con r0 la retta parallela ad r e passante per l'origine e consideriamo i punti R = (l, m, n) e P = (A, B, C), allora:
r ^ π ![]() ![]() |
OP e OR sono allineati |
Ciò vuol dire che i vettori (A, B, C) e (l, m, n) R3 sono linearmente dipendenti, da cui la tesi .
![]() |
torna al teorema |