- 2.
- Trovare la base
in
e
in
che trasforma le forme quadratiche del punto 1 nelle rispettive forme canoniche.
Vuoi un aiuto?
Per vedere la soluzione totale, clicca
,
oppure clicca
per visualizzare ogni singolo passo della soluzione.
Soluzione
-
- Riportiamo qui sotto le basi richieste dall'esercizio, facendo notare come l'ordine dei vettori nella base sia influente per ottenere, nella notazione a blocchi, prima le sottomatrici diagonali con elemento 1, poi quelle con elemento -1, e infine con elemento 0 sulla diagonale principale.
- Punto a)
-
Punto
b)
-
-
Punto
c)