- 1.
- Consideriamo il polinomio
.
La matrice
della relativa forma quadratica rispetto alla base canonica è:
Ora vogliamo trovare un nuovo polinomio che rappresenti la stessa forma quadratica ma in una base diversa,
.
Tale matrice
sarà congruente ad
,
e si otterrà considerando la matrice del cambiamento di base:
di conseguenza,
Il nuovo polinomio sarà
e le matrici
e
sono congruenti.
- 2.
- Sia
un intero positivo,
lo spazio dei polinomi, la matrice
dell'applicazione bilineare:
 |
(1) |
rispetto alla base
di
,
è una matrice quadrata di ordine
il cui elemento nella posizione
è
,
cioè:
è simmetrica, quindi otteniamo la forma associata
ponendo
.