- 1.
- Un esempio banale è la forma bilineare
nulla:

.
In particolare si noti che è sia simmetrica che antisimmetrica.
- 2.
- Se
,
allora la funzione
,
con
è bilineare.
- 3.
- Se
,
allora la funzione
,
con
non è bilineare, infatti
- 4.
- Consideriamo una matrice
e
definita da:
ove

.
Dalle proprietà del prodotto delle matrici segue che in questo modo si è definita una forma bilineare.
Osserviamo che quindi un polinomio biomogeneo di grado 1 nelle
e nelle
definisce una forma bilineare.
Se in particolare abbiamo che
,
allora
 |
(1) |
La
è una forma bilineare simmetrica detta forma simmetrica standard su
.
- 5.
- Se
e considero
dove
allora avremo
che è una forma bilineare alterna detta forma alterna standard su K.