![]()
Esercizi
![]()
Vuoi un aiuto?
- 2.
- Calcolate il rango delle matrici:
![]()
Per vedere la soluzione totale, clicca, oppure clicca
per visualizzare ogni singolo passo della soluzione.
SoluzioneII passo:
- I passo:
- Controlliamo innanzitutto se ci sono matrici non degeneri:
![]()
quindiè non degenere di rango massimo =3.
.
III passo:
![]()
Alloraavrà sicuramente rango strettamente
; in particolare in
esiste una sottomatrice di rango 2:
![]()
Quindi,.
.
![]()
Inè evidente che la seconda riga è una combinazione lineare della prima, la terza riga è nulla, quindi il rango è 1.
![]()