|
Esempio: i primi sette numeri naturali
|
|
|
 |
Specifico gli elementi dell'insieme |
 |
|
 |
|
 |
Uso i puntini di sospensione, quando gli
elementi espressamente indicati identifichino in modo naturale i
successivi |
 |
|
|
 |
Specifico la proprieta' P
che identifica gli elementi dell'insieme |
 |