Esempi di successioni monotone
Utilizzando
i risultati di monotonia, calcolare i seguenti limiti di successioni:
1)
Poiché ogni successione del tipo, con
è evidentemente una
successione crescente ed essendo
, allora si ha
.
2)
Dal momento che la funzione è crescente, allora
la successione che ne deriva è crescente; inoltre, da come è definito il
logaritmo, se esistesse
tale che
, allora
, che sarebbe evidentemente impossibile. Dunque,
e, in definitiva,
.