Esempi sui limiti con le disuguaglianze
Utilizzando le disuguaglianze
notevoli appena viste, calcolare i limiti seguenti.
______________________________________________________________
Nota: Indicheremo, come detto in precedenza, per qualunque numero reale x, la parte intera di x come il maggiore intero
minore minore od uguale a x e la indicheremo con [x]
.
______________________________________________________________
1)
Per
il teorema dei carabinieri, si nota che
e
. Dunque:
.
______________________________________________________________
2)
Essendo
, allora
.
______________________________________________________________
3)
Poiché
ovviamente
e
, allora
.