Esempi
di sottosuccessioni
1) Sia
data la
successione .
Nota
la funzione crescente ,
si ottiene la sottosuccessione:
2) Sia
data la
successione .
Nota
la funzione crescente ,
si ottiene la sottosuccessione:
3) Sia
data la
successione
Dalle
funzioni crescenti e
,
si ottengono le sottosuccessioni:
In rosso è rappresentato l’andamento della
successione an,
mentre, rispettivamente in verde e in
azzurro, sono rappresentati
gli andamenti delle sottosuccessioni a2n
e a2n+1.
4) Sia
data la
successione (i cui termini
assumeranno ciclicamente i valori {1, 0, - 1, 0} ).
Con si ottiene la
sottosuccessione: