Bibliografia

 

 

Citiamo alcuni dei numerosissimi testi di analisi matematica che sono stati utili a comporre sia la parte teorica sia la parte relativa agli esercizi di queste pagine.

Lo scopo di riportare questi testi vuole anche essere un consiglio per quanti desiderano studiare in dettaglio l’argomento.

Mostriamo, inoltre, alcuni siti web che possono fornire molti spunti interessanti (ma che, ovviamente, come queste stesse pagine, non possono assolutamente sostituire l’apporto fondamentale dei testi).

Consigliamo, in particolare, a chi desidera effettuare ricerche web sull’argomento di utilizzare un qualunque motore di ricerca; con un tale strumento, inserendo parole chiave mirate, è possibile trovare moltissimi links sul tema delle successioni in ogni lingua e ad ogni livello di approfondimento.

 

 

·        Testi di teoria

 

-         E. Lanconelli, Lezioni di analisi matematica 1, Pitagora

 

-         E. Giusti, Analisi matematica 1, Bollati Boringhieri

 

-         C. D. Pagani, S. Salsa, Analisi matematica 1, Zanichelli

 

-         J. P. Cecconi, G. Stampacchia, Analisi matematica 1° volume, Liguori

 

-         G. De Marco, C. Mariconda, Analisi 1, Decibel

 

 

·        Testi contenenti esercizi

 

-         E. Lanconelli, Esercizi di analisi 1 (insiemi e funzioni, induzione, disequazioni in R, numeri complessi, successioni in R, successioni in C), Pitagora

 

-         E. Giusti, Esercizi e complementi di analisi matematica 1, Bollati Boringhieri

 

-         J. P. Cecconi, G. Stampacchia, Esercizi e problemi di analisi matematica 1° volume, Liguori

 

-         G. De Marco, C. Mariconda, Esercizi di analisi 1, Decibel

 

-         P. Marcellini, C. Sbordone, Esercitazioni di matematica 1° volume, Liguori

 

-         V. E. Bononcini, L. Onofri, Esercizi di analisi matematica 1° volume, Cedam

 

-         B. Demidovich, Esercizi e problemi di analisi matematica, Editori Riuniti

 

 

·        Siti web

 

-         http://mathworld.wolfram.com/topics/Sequences.html

Sezione relativa alle successioni del sito web divulgativo della matematica della Wolfram Research (in lingua inglese).

 

-         http://www.calculus.net/ci2/search/?request=category&code=14&off=0&tag=9200438920658

Alcune risorse web sulle successioni (in lingua inglese).

 

-         http://www.mat.uniroma1.it/people/orsina/

Pagina web personale del Prof. Luigi Orsina del Dipartimento di Matematica dell’Università La Sapienza di Roma (consultare, in particolare, la sezione “ Calcolo I ”).

 

-         http://www.mat.uniroma2.it/~braides/0304/Analisi1/

Sezione di Analisi matematica I per Ingegneria Informatica e Automazione della pagina web personale del Prof. Andrea Braides del Dipartimento di Matematica dell’Università Tor Vergata di Roma.