GUIDA ALLA NAVIGAZIONE | ![]() |
Il corso tratta due argomenti principali : le applicazioni lineari e la diagonalizzazione degli operatori lineari. In modo da rendere immediatamente visibile quale argomento si stia consultando, lo sfondo è stato realizzato con colori differenti : crema per le applicazioni lineari, verde per la sezione relativa agli autovalori e agli autovettori. Ogni argomento trattato è costituito da una parte teorica e da un'applicazione della stessa tramite gli esercizi. La sezione teorica comprende le definizioni, i teoremi, con le relative dimostrazioni, le cui pagine vengono aperte selezionando ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gli esercizi, a cui si accede tramite l'icona ![]() Inoltre, in ognuna delle due sezioni viene proposto un esame virtuale, il cui scopo è quello di verificare la propria preparazione sulla trattazione teorica presentata : il punteggio finale viene dato in trentesimi, analogamente agli esami universitari . In qualunque pagina ci si trovi, è sempre possibile ritornare all'indice principale dell'argomento trattato selezionando ![]() Se, invece, da un argomento si vuole accedere immediatamente al successivo, senza dover ogni volta ritornare all'indice, basta cliccare l'icona ![]() Infine l'icona ![]() Nella parte superiore delle pagine contenenti gli indici delle due sezioni in cui il sito è suddiviso, nel glossario e nella presente "guida alla navigazione" è presente una miniatura del quadro "Giallo, rosso, blu" di Kandinskij, ![]() |
![]() |