Siano v1 = a + bt e v2 = c + dt.
Per definizione di base duale,
Perciò
h
1(v1) = = a + 1/2b = 1
| |
| | |
h
2(v1) = = 2a + 2b = 0 |
h
1(v2) = = c + 1/2d = 0 | |
| | |
h
2(v2) = = 2c + 2d = 1 |
Quindi {
(2 - 2t, -1/2 + t)}
è la base di V che è duale a
{
h
1, h
2}
.