|
|
ANGOLI |
Ciascun
angolo è orientato
ordinando i suoi due lati in uno dei due modi possibili ("a,
b" oppure "b, a"), convenzionalmente si pone come verso
positivo
di percorrenza quello antiorario
(nel caso della figura sottostante il senso positivo
è "a, b").
![]()

La
parte non contenente i prolungamenti dei lati si dice
ANGOLO
CONVESSO,
l'altra ANGOLO
CONCAVO (nel
disegno l'angolo convesso è b
mentre m
è concavo).
Vediamo
ora alcuni angoli particolari:
ANGOLO
RETTO ( b
=
90° )
ANGOLO
ACUTO ( b
<
90° )
ANGOLO
OTTUSO ( b
>
90° )
ANGOLI
COMPLEMENTARI ( b
+
m
=
90° )
ANGOLI
SUPPLEMENTARI ( b
+
m
=
180° )
ANGOLI
ESPLEMENTARI ( b
+
m
= 360° )