Relazioni tra gli elementi di un triangolo RETTANGOLO

Consideriamo il seguente triangolo rettangolo:


N.B.: In questo ipertesto quando si parla di triangoli rettangoli si fa riferimento all'immagine sopra riportata.


consideriamo ora lo stesso triangolo riferito però ad un sistema di assi cartesiani ortogonali avente l'origine in B, l'asse x nella direzione e nel verso del segmento BA, orientato da B verso A, il punto C giace nel 1° quadrante del suddetto sistema.



Per le definizioni date di funzioni goniometriche avremo:

sinb = b/a cosb = c/a

tgb = b/c ctgb = c/b

da cui:

b = a sinb

c = b cosb

b = c tgb

c = b ctgb


RISOLUZIONE DI UN TRIANGOLO RETTANGOLO

HOME PAGE DI TRIGONOMETRIA