![]() |
|
applichiamo la formula di duplicazione del seno e:
2sinxcosx + 5sin2x = 0
sinx(2cosx + 5sinx) = 0
equivalentemente
sinx = 0 e 2cosx + 5sinx = 0
si otterrà quindi:
dalla prima
nella seconda invece divideremo per cosx ottenendo:
tgx = - 2/5 = -0.4
x
- 21°48'5" + k180°
![]() |
possiamo dividere ambo i membri dell'equazione per cos2x senza paura di perdere soluzioni ottenendo:
3tg2x
+ 2tgx
- 3 = 0
da cui si ricava:
e di conseguenza:
|
si divideranno ambo i membri per cos4x ottenendo la forma equivalente:
tg4x - 4tg2x + 3 = 0
e quindi
le cui soluzioni saranno: