3tg2 - 1 > 0quali sono le radici dell'equazione associata 3tg2 - 1 = 0
le soluzioni cercate sono:
x = p/6 e x = 5p/6
è evidente dalla figura che i valori soddisfacenti la disequazione data saranno (tenuto conto del periodo):
+ kp < x <
+ kp e
+ kp < x <
+ kp
o equivalentemente:
+ kp < x <
+ kp
con x
![]()
+ kp