Guida alla Navigazione |
||||||
La
consultazione di questo sito è molto semplice in quanto è suddiviso in due
parti; la prima dedicata all'aspetto teorico dell'argomento mentre la
seconda consiste in un applet java per la visualizzazione delle superfici
(da qui il nome Visualizzatore). Se dalla HOME PAGE scegliamo di guardare la parte della teoria, cliccando su teoria ![]() Ogni pagina della teoria è strutturata nel seguente modo: in cima compare il titolo generale dell'argomento (quello mostrato dall'indice); sul lato sinistro ci sono: in alto una miniatura del quadro presente nell'home page, che chiaramente ad essa è collegata; al disotto troviamo un ulteriore indice(o menù) relativo all'argomento generale selezionato. La parte centrale è quella principale, in cui di volta in volta vengono visualizzati i contenuti matematici. In fondo alla pagina sono sempre presenti le seguenti icone:
Se si sceglie di guardare la teoria dall'inizio seguendo poi la freccia verso destra si tenga presente che tale percorso non prevede alcuni particolari approfondimenti presenti comunque nell'indice. Se dalla HOME PAGE scegliamo invece di cliccare su visualizzatore ![]() A questo punto se si vogliono eseguire delle operazioni sulla superficie appena disegnata è possibile esaminare un elenco di comandi o istruzioni, posti sotto l'applet, che indicano come agire. Un utile esercizio potrebbe essere quello di risolvere la classificazione di un'equazione e verificare il risultato direttamente sull'applet. |