Test>>Esami reali>>Compito 8 >>Soluzione
| Prova Scritta - Algebra e Geometria 12-01-2004 - A.A. 2003-2004 - Prof. A. Gimigliano Esercizio 2: 2) Sia r, in R3, la retta: 
 Determinare il piano perpendicolare ad r e passante per l'origine. Sostituire ai parametri b ed a rispettivamente l'ultima e la penultima cifra del proprio numero di matricola (ad es. numero 63571; a = 7, b = 1). | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| L'equazione di un generico piano passante per l'origine degli assi è: Ax + By + Cz = 0 e il vettore v = (A, B, C) è perpendicolare al piano stesso. Possiamo quindi scegliere come vettore v del piano cercato proprio il vettore direttore della retta r. Calcoliamo allora vr : 
 
 
 Il piano cercato avrà quindi equazione: (-1- 2b)x + (a + 2)y + (ab - 1)z = 0 . 
 
 
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||