Osservazione 3
E' possibile disegnare i fuochi dell'iperbole solo con l'uso di
riga e compasso. Infatti dalla figura si vede

. Ora
puntato il compasso sull'origine degli assi e preso un raggio pari
a

, i punti di intersezione tra la circonferenza
tracciata e l'asse delle

sono i fuochi dell'iperbole.