Questa è una breve introduzione alla probabilità su spazi finiti di elementi.

    Prima di tutto si definisce un numero aleatorio, dando al termine aleatorio il significato di

    “non conosciuto”.

 

    Definizione 1: Numero aleatorio

    Un numero aleatorio è un numero ben definito di cui si conosce il valore solo dopo aver

    effettuato un esperimento.

 

    Definizione 2: Evento

    Un evento E è un particolare numero aleatorio che può assumere soltanto due valori, che di

    solito sono indicati con 0 e 1.

    Se E è costantemente uguale a 0, si parla di evento impossibile (E non si verifica).

    Se invece E è costantemente uguale ad 1, si parla di evento certo (E si verifica).

 

 

    Può risultare utile applicare le operazioni logiche agli eventi.

    Le operazioni logiche sono:

 

back next