Estendendole anche agli eventi si ottengono infatti le seguenti operazioni:

 

    Definizione 3: Operazioni tra eventi

-         Il prodotto logico di 2 eventi A e B è l’evento che si verifica se e solo se si verificano

         entrambi.

        

-         La somma logica di 2 eventi A e B è l’evento che si verifica se almeno 1 dei 2 si

         verifica.

        

-         La negazione di un evento A è l’evento che si verifica se A non si verifica e viceversa.

Essa si indica con ~A.

 

    Esse corrispondono rispettivamente alla intersezione fra insiemi, alla unione e alla

    complementazione.

   

 

    Definizione 4: Partizione

    Una partizione è una famiglia di eventi che non si possono verificare contemporaneamente e

    fra i quali almeno uno si deve verificare.In formule:

   

   

 

back next