a) Si vuole calcolare la probabilità come
numero di casi
favorevoli/numero casi possibili.
Il numero dei casi possibili è dato da
Esso infatti è dato dal numero di modi di
scegliere
10 figurine su 60 tenendo conto
dell’ordine e con
ripetizione.
Il numero dei casi favorevoli equivale al
numero di
modi di scegliere 10 figurine su 60 senza
ripetizione
perché si richiede che siano tutte
diverse.
Quindi la probabilità cercata è
b) Si vuole calcolare la probabilità con lo
stesso metodo
usato nel punto a).
Il numero dei casi possibili è dato
ugualmente da
Quello dei casi favorevoli, invece,
equivale a
Infatti:
i)
bisogna scegliere fra le 60 figurine quella che si ripete
(da qui il termine 60).
j) bisogna
scegliere i posti delle 2 figurine nelle stringhe di
10 posti:
k)
bisogna riempire gli 8 posti rimanenti scegliendo fra le 59
(cioè 60 – 1) possibilità per le figurine rimanenti tenendo
conto dell’ordine e senza ripetizione.
Quindi in definitiva la probabilità
cercata è