QUADRATURA DELLA PARABOLA :

 

 

"L'eccesso per cui la maggiore di due aree disuguali supera la minore può, se sommato a se stesso, diventare superiore a qualsiasi area finita data."

Ecco l'incipit dell'opera, noto anche come "l'assioma di Archimede".

Ancora una volta, grazia a questo grande studioso, si riuscì a dare la soluzione a una ricerca insoluta: la quadratura della parabola e la determinazione della sua area interna.

Rimanendo fedele alle sue tecniche, il nostro scienziato utilizza il suo fedele metodo di esaustione e dimostra che l'area di un qualsiasi segmento parabolico equivale ai 4/3 dell'area di un triangolo avente la stessa base e uguale altezza.

Per chi volesse studiare nei dettagli la dimostrazione riguardante la quadratura della parabola, si consiglia il seguente sito:

http://progettomatematica.dm.unibo.it/Achille/Archimede.htm