BIBLIOGRAFIA:

 

Elenco qui di seguito i testi e i siti utilizzati per la realizzazione di questo ipertesto. Oltre a questi, sono state aggiunte anche altre fonti utili per approfondimenti e chiarimenti.

Oltre ai diversi siti richiamati nelle varie sezioni, sono degni di nota:

(un interessante intervista che Odifreddi rivolge ad Archimede)

(romanzo interessante e appassionante da leggere tutto d'un fiato e capace di far amare la matematica a tutti poiché analizza il suo "volto umano". Un intero capitolo è dedicato al genio di Archimede, alle sue creazioni, ai suoi studi e alla sua partecipazione all'assedio di Siracusa.)

 Per i più giovani, si consiglia: