SULLE SPIRALI :
Fu un'opera molto ammirata, ma poco letta perché considerata troppo difficile, tanto che molti la giudicano il trattato più complesso scritto da Archimede.
In questo libro viene definita quella che oggi è nota come Spirale di Archimede.
La spirale è definita come luogo geometrico:
"Il luogo piano di un punto che, partendo dall'estremo di un raggio o semiretta, si sposta uniformemente lungo questo raggio che a sua volta ruota uniformemente intorno al suo estremo, è detto spirale."
Lo studio della spirale di Archimede partiva dalle ricerche fatte in Grecia per la risoluzione dei tre problemi classici della geometria greca:
- la trisezione dell'angolo,
- la quadratura del cerchio,
- la duplicazione del cubo.
In particolar modo la spirale è collegata allo studio del primo dei tre problemi ora citati.
La spirale di Archimede si distingue da quella detta logaritmica per il fatto che i bracci successivi hanno una distanza fissa.